La DOC “Abruzzo” è nata per tutelare e valorizzare i principali vitigni autoctoni regionali, in particolare Pecorino e Passerina, capaci di soddisfare anche i consumatori …
Aglianico del Vulture DOC
La denominazione Aglianico del Vulture DOC si riferisce al vino rosso proveniente dalla Basilicata che, come suggerisce il nome, è ottenuto dalle uve Aglianico coltivate …
Albugnano DOC
La zona di produzione dell’Albugnano DOC, comprendente oltre ad Albugnano anche i comuni di Pino d’Asti, Castelnuovo Don Bosco e Passerano Marmorito, si trova nel …
Aleatico di Gradoli DOC
La zona della denominazione Aleatico di Gradoli DOC ricade nella parte settentrionale della regione Lazio, in Provincia di Viterbo, si estende su una superficie di circa …
Aleatico di Puglia DOC
La denominazione di origine Aleatico di Puglia DOC si riferisce a diverse tipologie di vini rossi, a vari livelli di dolcezza, dertivati dal vitigno Aleatico. …
Alezio DOC
La Alezio DOC è una piccola denominazione in Puglia, che si sviluppa attorno alla città di Alezio, situata a poche miglia nell’entroterra, sulla costa del …
Alto Adige o dell’Alto Adige DOC
L’Alto Adige vanta un primato fra le regioni italiane: il 98% di tutta la superficie coltivata a viti è tutelato dal disciplinare DOC. Ma che …