DOC

DOC significa Denominazione di Origine Controllata. E’ un tipo di denominazione usata per i vini e che ricade sotto l’ombrello di Denominazione Europea DOP (Denominazioni di Origine Protette), in uso 2009. Da quell’anno la sigla DOC viene considerata “menzione tradizionale” e può comunque essere riportata nelle etichette dei vini in luogo della menzione ufficiale DOP. In Italia vi sono 332 denominazioni DOC (2019).
Visualizzati 1-10 di 336
alba doc logo

Alba DOC

L’Albese, zona nella quale si colloca la denominazione Alba DOC, indica un’area ben precisa, composta dalle Langhe e dal Roero, la prima alla destra e la …

Alba DOC

albugnano doc logo

Albugnano DOC

La zona di produzione dell’Albugnano DOC, comprendente oltre ad Albugnano anche i comuni di Pino d’Asti, Castelnuovo Don Bosco e Passerano Marmorito, si trova nel …

Albugnano DOC

alezio doc logo

Alezio DOC

La Alezio DOC è una piccola denominazione in Puglia, che si sviluppa attorno alla città di Alezio, situata a poche miglia nell’entroterra, sulla costa del …

Alezio DOC

Scroll to Top