Origine del nome e storia del vitigno Il nome Timorasso potrebbe derivare da un antico termine locale, forse legato alla forma e alla consistenza dell’acino, […]
Grillo
Il Grillo è un vitigno a bacca bianca coltivato in Sicilia e in Puglia salvo il foggiano, ma l’habitat di elezione resta il litorale che […]
Greco di Tufo
Origini e storia del Greco di tufo Importato dai colonizzatori greci provenienti dalla Tessaglia, le origini del Greco di Tufo si perdono nell’antichità del I […]
Glera
Quando si parla di vitigno Glera, la prima cosa che viene in mente è il prosecco e le sue bollicine. Questo vitigno a bacca bianca […]
Falanghina
La Falanghina, un vitigno a bacca bianca, rappresenta una delle coltivazioni tipiche della Campania, che viene eseguita su una superficie complessivamente vicina al 5% di […]
Chardonnay
Lo Chardonnay è un vino apprezzato in tutto il mondo per la sua versatilità, la freschezza, i richiami terrosi e un retrogusto agrumato estremamente raffinato. […]
Arneis
Origine del vitigno Uno dei vitigni piemontesi a bacca bianca più famosi è sicuramente l’Arneis, situato precisamente nella zona del Roero. Da esso si ottiene […]
‘A Vita
‘A Vita: Una storia d’amore per la Calabria e il suo vino La cantina ‘A Vita si trova nella regione Calabria, più precisamente nei dintorni […]
Vigneti Massa
L’azienda Vigneti Massa è un produttore di vini del comune di Monleale, in provincia di Alessandria, nella regione Piemonte. Nella Guida vini di Impeto diVino […]
Villa Diamante
L’azienda Villa Diamante è un produttore di vini del comune di Montefredane, in provincia di Avellino, nella regione Campania. Nella Guida vini di Impeto diVino […]