Origine del nome e storia del vitigno Il vitigno aglianico è arrivato sulle nostre terre originariamente dalla Magna Grecia; in queste zone esso era già noto e coltivato in …
Visualizzati 1-10 di 115
Ancellotta
L’Ancellotta è un vitigno a bacca nera coltivato soprattutto in Emilia Romagna, in particolare nella provincia di Reggio nell’Emilia, dove l’Ancellotta copre grandi quantità di …
Bombino nero
Origine del nome, storia e geografia Il Bombino nero è un vitigno molto diffuso nelle regioni del sud Italia, in particolare in Puglia, Campania, Basilicata …