Il vitigno Pinot bianco deriva con buona probabilità da mutazioni genetiche del Pinot nero o del Pinot grigio. Fa parte dei vitigni cosidetti “internazionali”, di […]
Greco Bianco
Il vitigno Greco Bianco ha, come tutti i vitigni che contengono la parola Greco o suoi riferimenti nel nome, origini nella penisola Ellenica. Nelle loro […]
Catarratto bianco comune
Il vitigno Catarratto è un vitigno classico siciliano, tra i più antichi del’isola. È un vitigno a bacca bianca che trova la sua diffusione nella […]
Bombino bianco
Origine del nome, storia e geografia Il Bombino bianco è un vitigno largamente diffuso nel sud Italia. In particolare possiamo trovare coltivazioni di Bombino in […]
Biancolella
Origini e storia II Biancolella è un vitigno bacca bianca. Ha percorso secoli di storia oltre che chilometri di strade e sentieri. E’ autoctono della […]
Rossese bianco
Il vitigno Rossese bianco deve il suo nome alla intensa sfumatura ambrata o addirittura rosata dell’uva ben matura ed esposta al sole. Esistono altri omonimi […]
Bovino
Il vitigno denominato Bovino rappresenta un sinonimo per per i vitigni Bombino bianco. Clicca sul nome dei vitigni per accedere alla scheda completa dei vitigni […]
Bianco Marco
L’azienda Bianco Marco è un produttore di vini del comune di Santo Stefano Belbo, in provincia di Cuneo, nella regione Piemonte. Nella Guida vini di […]
Bianconi Azienda Agricola
L’azienda Bianconi Azienda Agricola è un produttore di vini del comune di Assisi, in provincia di Perugia, nella regione Umbria. Nella Guida vini di Impeto […]
Bianco Gigi
L’azienda Bianco Gigi è un produttore di vini del comune di Barbaresco, in provincia di Cuneo, nella regione Piemonte. Nella Guida vini di Impeto diVino […]