La denominazione Delia Nivolleli DOC comprende i vini rossi e bianchi della zona attorno alla famosa città vinicola di Marsala. Questa zona e i suoi […]
Curtefranca DOC
Il territorio di produzione per il vino Curtefranca DOC è delimitato a est dalle colline di Rodengo Saiano, Ome, Gussago e Cellatica, a nord dalle […]
Costa d’Amalfi DOC
La denominazione Costa d’Amalfi DOC comprende i vini rossi, bianchi e rosati prodotti lungo la famosa Costiera Amalfitana, a sud di Napoli, in Campania. Questa zona è […]
Cortona DOC
La DOC Cortona è riferita principalmente a 3 tipologie: rosso, bianco e Vin Santo. I vitigni idonei alla produzione del vino Cortona DOC sono quelli tradizionalmente […]
Cortese dell’Alto Monferrato DOC
L’Alto Monferrato è un sistema di rilevi collinari compresi tra i 200 e i 400 metri, con clima temperato-caldo (circa 1700 gradi giorno con differenze […]
Contessa Entellina DOC
La denominazione Contessa Entellina DOC, in Sicilia, comprende i vini rossi, bianchi e rosati provenienti da una piccola area posta a 50 km a sud […]
Contea di Sclafani DOC
La denominazione Contea di Sclafani DOC, in Sicilia, comprende i vini rossi, rosati e bianchi provenienti da una zona relativamente ampia a sud-est e nell’entroterra […]
Collio Goriziano o Collio DOC
Il Collio Goriziano comprende la fascia collinare settentrionale della provincia di Gorizia, tra i fiumi Isonzo a est e Judrio a ovest, con a nord il confine […]
Colli Pesaresi DOC
L’area geografica della denominazione Colli Pesaresi DOC ricade nella provincia di Pesaro – Urbino ed è relativa a 37 comuni compresi nel Montefeltro, nei bacini […]
Colli Perugini DOC
La zona dei Colli Perugini DOC si trova subito a sud di Perugia, lungo la riva destra del Tevere che attraversa le colline dell’Umbria centrale. […]