Alla Costiera è la terra su cui sono cresciuto, campi e vigneti che ho imparato a conoscere e a lavorare insieme ai miei genitori. Ma […]
Alepa
L’Alepa fu fondata nel 1986, pochi anni dopo iniziò la produzione di vino e di olio. Con la riscoperta del Pallagrello, il vitigno autoctono di […]
Aldo Di Giacomi
L’azienda agricola Di Giacomi ha sede nel comune di Castorano, paese collinare della provincia di Ascoli Piceno. La natura dei terreni e la loro esposizione, […]
Acquacalda
L’azienda agricola Acquacalda situata nei pressi del piccolo comune di Marciana Marina, in provincia di Livorno, nasce nel 1979 su un terreno coltivato fin dall’antichità, […]
Accornero
La cantina Accornero è situata nella regione del Piemonte, precisamente nella zona di Vignale Monferrato. L’altitudine dei vigneti varia tra i 200 e i 400 […]
Antica Corte Pallavicina
L’azienda Antica Corte Pallavicina è un produttore di vini del comune di Polesine Parmense, in provincia di Parma, nella regione Emilia-Romagna. Le Cantine della Corte, costruite nel 1320 dai marchesi Pallavicina, […]
Vin Santo del Chianti Classico DOC
La zona di produzione della denominazione Vin Santo del Chianti Classico DOC si estende per 71.800 ettari al centro della Regione Toscana e comprende parte […]
Verona o Provincia di Verona o Veronese IGT
La denominazione Verona o Provincia di Verona o Veronese IGT rappresenta una delle più importanti aree vitivinicole della regione Veneto. La denominazione Verona o Provincia di Verona o […]
Verduno Pelaverga o Verduno DOC
Il Verduno Pelaverga DOC nasce da pochi ettari di vigneto nei comuni di Verduno, La Morra e Roddi ad ovest di Alba. Viene prodotto con uno […]
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
La zona geografica delimitata per la produzione del Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC è individuata in parte del bacino geografico del fiume Esino, nei […]