La denominazione S.Anna di Isola Capo Rizzuto DOC prende il nome dal comune di Sant’Anna, sulla costa orientale della Calabria. L’”isola” nel nome è un […]
Riviera del Garda Classico DOC
Nota importante: La denominazione Riviera del Garda Bresciano DOC, assieme alla Valtenesi DOC e alla Garda DOC sottozona classico sono state aggregate nel 2017 per dare vita alla Riviera del Garda Classico DOC. Tecnicamente, la Riviera del Garda Bresciano DOC […]
Riviera del Garda Bresciano o Garda Bresciano DOC
Nota importante: La denominazione Riviera del Garda Bresciano DOC, assieme alla Valtenesi DOC e alla Garda DOC sottozona classico sono state aggregate nel 2017 per […]
Riviera del Brenta DOC
La zona della DOC Riviera del Brenta si trova lungo il corso del fiume omonimo che sfocia nell’Adriatico. La vite era coltivata in questa zona sin dall’epoca […]
Riesi DOC
La denominazione Riesi DOC comprende vini rossi, rosati e bianchi prodotti da uve coltivate sulle dolci colline della provincia di Caltanissetta. La DOC è stata […]
Prosecco DOC
La zona interessata dalla Denominazione Prosecco DOC è situata nella parte nord orientale dell’Italia ed è caratterizzata da un’area fondamentalmente pianeggiante con alcune zone collinari. […]
Pomino DOC
La zona geografica della DOC Pomino ricade nella parte nord orientale della Toscana, in provincia di Firenze e comprende un territorio pedemontano situato sul medio […]
Pentro d’Isernia o Pentro DOC
La denominazione Pentro di Isernia DOC si trova in Molise, regione piccola non solo geograficamente, ma anche dal punto di vista vitivinicolo, sebbene i vini […]
Parrina DOC
La DOC Parrina è una piccola zona che ricade nell’ambiente collinare a nord est di Orbetello e comprende parte del territorio comunale di Orbetello. La […]
Pantelleria DOC
La denominazione Pantelleria DOC comprende i vini Moscato prodotti nella zona vinicola più meridionale d’Italia, l’Isola di Pantelleria. Situata a soli 70 km dalla costa […]