Origine del nome Il vitigno Brachetto è uno dei più antichi della regione Piemonte, motivo per cui nel corso del tempo ha subito numerose variazioni …
Goldtraminer
Il Goldtraminer è un vitigno a bacca bianca del Trentino Alto Adige, noto anche come Incrocio Rigotti 84-11. Il Goldtraminer è stato ottenuto nel 1947 dal …
Malvasia bianca di Basilicata
Il vitigno Malvasia bianca di Basilicata, come le altre Malvasie a bacca bianca, appartiene alla famiglia di vitigni il cui nome “Malvasia” deriva da una …
Malvasia di Candia aromatica
Il vitigno Malvasia di Candia Aromatica presenta un corredo aromatico di profumi particolarmente ricco e complesso, che comprende un ampio spettro di aromi primari di …
Malvasia di Casorzo
Il vitigno Malvasia di Casorzo, come le altre Malvasie a bacca nera, appartiene a quella famiglia di vitigni Il cui nome “Malvasia” deriva da una …
Malvasia di Lipari
Il vitigno Malvasia di Lipari o Malvasia delle Lipari (nome attribuito al vino da esso ottenuto) è stato originariamente portato nelle Lipari o Isole Eolie …
Malvasia di Sardegna
L’origine del vitigno Malvasia di Sardegna si fa risalire all’epoca bizantina e certamente arrivò nell’isola tramite gli approdi di Karalis e di Bosa. Infatti la sua …
Malvasia di Schierano
Il vitigno Malvasia di Schierano si trova principalmente in Piemonte, con coltivazioni concentrate in provincia di Torino ed è la componente principale della Malvasia di …