Il vitigno Moscatello selvatico appartiene, secondo numerosi studiosi tra cui l’Acerbi nel 1825, il Rovasenda nel 1877, il Molon nel 1906 e il Dalmasso nel 1964, […]
Moscato bianco
Il vitigno Moscato bianco è un’uva aromatica diffusa in quasi tutta la penisola italica una delle più importanti per superficie vitata. Appartiene alla famgilia dei Moscati, […]
Moscato di Scanzo
Il vitigno Moscato di Scanzo è di origini molto antiche ed è stato probabilmente portato sui colli di Scanzo dalle legioni romane, ricompensate delle vittorie […]
Moscato di Terracina
Il vitigno Moscato di Terracina è una varietà locale di Moscato diffusa solo nel Lazio. Vene utilizzata sia per produrre vino sia come uva da […]
Moscato giallo
Il Moscato giallo è un vitigno ad uva bianca che fa parte della grande famiglia dei Moscati italiani, famosi in tutto il Mediterraneo per il loro inconfondibile […]
Moscato rosa
Il vitigno Moscato Rosa è un vitigno molto antico, di probabili origini greche. Diffuso in Dalmazia e Istria, da qui sarebbe poi arrivato in Tirolo, […]
Zibibbo
Il vitigno Zibibbo è un vitigno aromatico che appartiene alla famiglia dei Moscati. Noto anche come Moscato d’Alessandria, proviene dall’Egitto ed è stato inizialmente diffuso dai […]