La zona di produzione del Capriano del Colle DOC comprende il territorio dei Comuni di Capriano del Colle, di Poncarale e di Flero, che si […]
Capri DOC
La Capri DOC è una denominazione il cui territorio corrisponde con quello della famosa isola all’estremità meridionale del Golfo di Napoli. L’Isola di Capri vanta […]
Capalbio DOC
La zona geografica della DOC Capalbio ricade nella parte meridionale della Toscana e in particolare nella zona collinare e pedecollinare dell’area sud della provincia di […]
Cannellino di Frascati DOCG
La denominazione di origine Cannellino di Frascati DOCG è riservata ai vini prodotti da uve aventi come composizione varietale: Malvasia bianca di Candia e/o Malvasia […]
Canavese DOC
I vigneti del Canavese sono disposti sui versanti sud di una fascia collinare situata nel nord del Piemonte a confine con la Val d’Aosta e parte […]
Campi Flegrei DOC
La Campi Flegrei DOC si trova in una delle meravigliose aree vulcaniche d’ Italia, ricca di paesaggi mozzafiato e antiche tradizioni enologiche. Siamo in Campania, […]
Cagliari DOC
La Cagliari DOC è stata creata nel 2011, unendo le precedenti denominazioni Malvasia di Cagliari DOC, Moscato di Cagliari DOC e Monica di Cagliari DOC, […]
Cacc’e Mmitte di Lucera DOC
La Cacc’e Mmitte di Lucera DOC è una denominazione registrata nel 1975 che copre il comune di Lucera (il cui nome significa “sacro” o “leggero”) […]
Breganze DOC
L’area di produzione della DOC Breganze è costituita dal bacino ad anfiteatro compreso tra i fiumi Astico e Brenta, il cui margine settentrionale confina con […]
Bosco Eliceo DOC
Caratteristica peculiare della denominazione Bosco Eliceo DOC è che i suoi della zona, che si estendono lungo una fascia molto stretta a ridosso del litorale adriatico, […]