La zona geografica della denominazione Montecompatri Colonna DOC ricade nella parte centrale della regione Lazio, in provincia di Roma: si estende su una superficie di […]
Matera DOC
La Matera DOC è una piccola denominazione della Basilicata. Ricca di storia vitivinicola, la storia di Matera risale al 1300 aC, ben prima dell’era Romana, […]
Marino DOC
La zona geografica della denominazione Marino DOC ricade nella parte centrale della regione Lazio, in Provincia di Roma: si estende su una superfici di circa […]
Malvasia delle Lipari DOC
La Malvasia delle Lipari DOC è la denominazione di origine dei vini a base di Malvasia prodotti nelle Isole Eolie, l’arcipelago vulcanico al largo della […]
Locorotondo DOC
La denominazione Locorotondo DOC si riferisce ad un vino bianco DOC Pugliese. Introdotta nel giugno del 1969, Locorotondo è una delle DOC più antiche della […]
Irpinia DOC
La denominazione di origine Irpinia DOC si trova in Campania, nella provincia vinicola di Avellino, nota per produrre vini d’eccellenza in ambito regionale. L’Irpinia ha ottenuto […]
Gravina DOC
La denominazione di origine Gravina DOC è specifica per il vino bianco e prende il nome dalla città di Gravina, che si trova all’estremità meridionale […]
Genazzano DOC
La zona geografica della denominazione Genazzano DOC ricade nella parte centro orientale della regione Lazio, in provincia di Roma, si estende su una superficie di […]
Friuli Latisana DOC
La denominazione Friuli Latisana DOC è interamente sita in provincia di Udine, costituita dalla fascia di terra che si affaccia sul Mar Adriatico e prosegue a […]
Friuli Isonzo o Isonzo del Friuli DOC
La zona geografica della denominazione Friuli Isonzo o Isonzo del Friuli DOC ricade nella parte Orientale della regione Friuli Venezia Giulia, in Provincia di Gorizia, e […]