Il vitigno Malvasia Bianca appartiene alla grande famiglia di vitigni chiamati Malvasie, e viene coltivato nel sud dell’Italia, soprattutto in Puglia. Con il nome Malvasia […]
Malvasia bianca di Basilicata
Il vitigno Malvasia bianca di Basilicata, come le altre Malvasie a bacca bianca, appartiene alla famiglia di vitigni il cui nome “Malvasia” deriva da una […]
Malvasia bianca di Candia
Il vitigno Malvasia bianca di Candia fa parte della più vasta famiglia di vitigni delle Malvasie. Con il nome Malvasia vengono infatti indicati molti vitigni, […]
Malvasia bianca lunga
La Malvasia bianca lunga è un vitigno che fa parte della famiglia di vitigni delle Malvasie. Con il nome Malvasia vengono infatti indicati molti vitigni, […]
Malvasia del Chianti
Il vitigno conosciuto come Malvasia dei Chianti o Malvasia Toscana è un sinonimo che identifica il vitigno Malvasia bianca lunga, il nome è stato deciso […]
Malvasia del Lazio
Il vitigno Malvasia del Lazio, detto anche Malvasia Puntinata, deve il suo nome al fatto che è largamente diffusa in Lazio, dove viene soprattutto coltivata […]
Malvasia di Candia aromatica
Il vitigno Malvasia di Candia Aromatica presenta un corredo aromatico di profumi particolarmente ricco e complesso, che comprende un ampio spettro di aromi primari di […]
Malvasia di Casorzo
Il vitigno Malvasia di Casorzo, come le altre Malvasie a bacca nera, appartiene a quella famiglia di vitigni Il cui nome “Malvasia” deriva da una […]
Malvasia di Lipari
Il vitigno Malvasia di Lipari o Malvasia delle Lipari (nome attribuito al vino da esso ottenuto) è stato originariamente portato nelle Lipari o Isole Eolie […]
Malvasia di Sardegna
L’origine del vitigno Malvasia di Sardegna si fa risalire all’epoca bizantina e certamente arrivò nell’isola tramite gli approdi di Karalis e di Bosa. Infatti la sua […]