Il vitigno denominato Weißburgunder rappresenta un sinonimo per per i vitigni Pinot bianco. Clicca sul nome dei vitigni per accedere alla scheda completa dei vitigni […]
Viognier
La storia del vitigno Il vino Viognier è originario della Francia ed è stato introdotto dall’imperatore Marco Aurelio Probo che era originario della Serbia. A […]
Verdeca
Verdeca, storia, zone di coltivazione e produzione Il Verdeca lascia traccie di sè già ai tempi di Federico II, in quest’epoca già si produceva un […]
Sauvignon blanc
Storia e origini Il Sauvignon Blanc, insieme allo Chardonnay, è uno dei vitigni a bacca bianca più diffusi al mondo, affonda le sue radici in […]
Roussanne
Il vitigno Roussanne è una varieta’ a bacca bianca coltivata nella Valle del Rodano ed in altre zone del Midi francese. Viene spesso usato negli […]
Pinot
Il vitigno denominato Pinot rappresenta un sinonimo per per i vitigni Pinot bianco, Pinot grigio, Pinot nero. Clicca sul nome dei vitigni per accedere alla […]
Pigato
Il Pigato è un vitigno a bacca bianca originario della regione Liguria. Il suo nome deriva dal termine dialettale ligure piga o pigau, e dal […]
Passerina
Originario del Centro Italia, il vitigno Passerina è molto diffuso tra Marche e Abruzzo. Grazie alla sua freschezza, questo bianco risulta il vino perfetto per […]
Ottenese
Il vitigno denominato Ottenese rappresenta un sinonimo per per i vitigni Bombino bianco. Clicca sul nome dei vitigni per accedere alla scheda completa dei vitigni […]
Muscat de Chambave
Il vitigno denominato Muscat de Chambave rappresenta un sinonimo per per i vitigni Moscato bianco. Clicca sul nome dei vitigni per accedere alla scheda completa […]