Il vitigno denominato Janculella rappresenta un sinonimo per per i vitigni Biancolella. Clicca sul nome dei vitigni per accedere alla scheda completa dei vitigni Biancolella […]
Janculillo
Il vitigno denominato Janculillo rappresenta un sinonimo per per i vitigni Biancolella. Clicca sul nome dei vitigni per accedere alla scheda completa dei vitigni Biancolella […]
Incrocio Manzoni 6.0.13
Il vitigno denominato Incrocio Manzoni 6.0.13 rappresenta un sinonimo per per i vitigni Manzoni bianco. Clicca sul nome dei vitigni per accedere alla scheda completa […]
Grechetto
Origini e storia del vitigno Le origini del vino Grechetto sono relative all’antica Grecia e ciò si può capire dalla parola “GRECO”. Difatti, in passato, […]
Gelber Muskateller
Il vitigno denominato Gelber Muskateller rappresenta un sinonimo per per i vitigni Moscato bianco. Clicca sul nome dei vitigni per accedere alla scheda completa dei […]
Friulano
Il Friulano è un vitigno autoctono a bacca bianca del territorio appartenente al Friuli- Venezia Giulia, ha delle origini antichissime ancora non molto chiare e […]
Fiano
Origini del nome e storia del vitigno Considerato tra i migliori vini del sud Italia, si ritiene che il nome di questo vitigno debba risalire […]
Coda di Volpe
Origine del nome Del vino denominato Coda di Volpe si hanno riscontri fin dall’antichità. Era ben noto ai romani, che lo conoscevano già nella sua terra […]
Catarratto
Il vitigno denominato Catarratto rappresenta un sinonimo per per i vitigni Catarratto bianco comune. Clicca sul nome dei vitigni per accedere alla scheda completa dei […]
Carricante
Il vitigno denominato Carricante, tipico della regione Sicilia a bacca bianca, deve la sua etimologia al termine siciliano che significa ‘abbondante’, ‘pieno’, letteralmente tratto dalla […]