La zona geografica della denominazione Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC ricade nella parte settentrionale della regione Lazio in provincia di Viterbo: si estende su […]
Colli di Parma DOC
La coltivazione della vite in Emilia ha origini molto antiche e nei Colli di Parma ha trovato da sempre clima, terreno e uomini favorevoli alla […]
Colli della Sabina DOC
La zona geografica della denominazione Colli della Sabina DOC ricade nella parte centro orientale della regione Lazio, ricadente in parti uguali in provincia di Roma […]
Colli Bolognesi Classico Pignoletto DOCG
La denominazione Colli Bolognesi Classico Pignoletto DOCG si applica ai vini prodotti a partire da uve del vitigno Pignoletto per almeno il 95%, prodotte nella zona […]
Colli Altotiberini DOC
La zona geografica della Colli Altotiberini DOC ricade nella parte centro-settentrionale della regione Umbria, in provincia di Perugia, e comprende un territorio di media collina ricadente […]
Colli Albani DOC
La zona geografica della denominazione Colli Albani DOC ricade nella parte centrale della regione Lazio, in provincia di Roma: si estende per circa 7.900 ettari e […]
Circeo DOC
La zona geografica della Circeo DOC ricade nella parte litoranea della regione Lazio, in provincia di Latina, si estende per circa 17.500 ettari e comprende […]
Cerveteri DOC
La zona geografica della denominazione Cerveteri DOC ricade nella parte occidentale della regione Lazio, lungo il litorale, per la maggior parte in provincia di Roma, […]
Castelli Romani DOC
La zona geografica della denominazione Castelli Romani DOC ricade nella parte centrale della regione Lazio, per la maggior parte in provincia di Roma e per […]
Candia dei Colli Apuani DOC
Cenni storici L’Italia é una terra meravigliosa e in questa meraviglia uno dei prodotti caratteristici è il vino. Numerosi sono i vitigni in Italia di […]